Bibliografia critica

Accame Bobbio, A., Bulgarini, Bellisario, in Enciclopedia Dantesca, vol. I, Roma, Treccani, 1970, pp. 717-718

Agostini, F., Bulgarini, Bellisario, in DBI, XV, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1972, pp. 40-43

Antonini, A., Coscienza della diversità tra scritto e parlato nei grammatici del Rinascimento, in Gli italiani scritti, incontri del Centro di studi della grammatica italiana, Firenze 22-23 maggio 1987, Firenze, Accademia della Crusca, 1992, pp. 11-41

Arbizzoni, G., L'impresa come metafora: da Bargagli a Tesauro, in «Un nodo di parole e cose». Storia e fortuna delle imprese, Roma, Salerno Editrice, 2002, pp. 105-147

Audisio, F.M., Alessandro VII, Celso Cittadini e una postilla provenzalista, «Lingua nostra», LIII, 2-3, 1992, pp. 60-72

Baldassarri, G., Ancora sul Camilli e il Gentili (e Bellisario Bulgarini), «Studi tassiani», XXXVII, 1989, pp. 87-136

Baldi, A., Alessandro Piccolomini e l’Accademia degli Infiammati, «Italian Culture», IX, 1991, pp. 115-127

Barbi, M., Della fortuna di Dante nel secolo XVI, Pisa, Nistri, 1890, pp. 1-76

Battaglia, S., Processo a Dante nel '500, in Esemplarità e antagonismo nel pensiero di Dante, vol. II, Napoli, Liguori, 1974, pp. 59-87

Beccaria, G. L., Borghesi, Diomede, in DBI, XII, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970, pp. 643-646

Belladonna, R., Some linguistic Theories of the Accademia Senese and of the Accademia degli Intronati of Siena: an essay of continuity, «Rinascimento», II s., XVIII, 1978, pp. 229-248

Belladonna, R., The Waining of the Republican Ideal in Bartolomeo Carli Piccolomini's Trattato del Perfetto Cancelliere (1529), «Bullettino senese di storia patria», XCII, 1985, pp. 154-197

Belladonna, R., Two Unpublished Letters about the Use of the Volgare sent to Alessandro Piccolomini, «Quaderni di italianistica», VIII, 1987, pp. 53-74

Opuscoli diversi di Uberto Benvoglienti gentiluomo sanese sopra la lingua toscana ... raccolti, distesi, ed illustrati da fr. Ildefonso di S. Luigi, Firenze, nella stamperia di Gaetano Cambiagi, 1771

Borsellino, N., Bargagli, Scipione, in DBI, VI, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1964, pp. 343-346

Cappagli, A., Diomede Borghesi e Celso Cittadini lettori di toscana favella, in Tra Rinascimento e strutture attuali. Saggi di linguistica italiana, Atti del Primo Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Siena 28-31 marzo 1989, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani e M. Vedovelli, Torino, Rosenberg e Sellier, 1991, pp. 23-35

Cappagli, A., Gli scritti ortofonici di Claudio Tolomei, «Studi di grammatica italiana», XIV, 1992, pp. 341-394

Cappagli, A., Due ricerche sulla fonetica del Tolomei, «Studi di grammatica italiana», XV, 1993, pp. 111-155

Cappagli, A., Il concetto di tradizione dotta e tradizione popolare dal Tolomei al Cittadini, in Lingua e letteratura a Siena tra Cinquecento e Settecento, Atti del Convegno, Siena 12-13 giugno 1991, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani, Firenze, La Nuova Italia, 1994, pp. 132-174

Cappagli, A.-Pieraccini, A.M., Sugli inediti grammaticali di Claudio Tolomei. I. Formazione e storia del manoscritto senese, «Rivista di letteratura italiana», III, fasc. 2-3, 1985, pp. 387-411

Caroti, S., L'«Aristotele italiano» di Alessandro Piccolomini: un progetto sistematico di filosofia naturale in volgare a metà Cinquecento, in Il volgare come lingua di cultura dal Trecento al Cinquecento, Atti del Convegno internazionale, Mantova 18-20 ottobre 2001, a cura di A. Calzona, F.P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli, Firenze, Olschki, 2003, pp. 361-399

Caruso, C., Introduzione, in Borghesi, D., Orazioni accademiche, Pisa, ETS, 2009, pp. 9-32

Castellani Pollidori, O., Introduzione, in Tolomei, C., Il Cesano de la lingua toscana, ed. critica a cura di O. Castellani Pollidori, Firenze, Olschki, 1974, pp. 11-89

Castellani Pollidori, O., Sul copista e la data del Cesano di Claudio Tolomei, «Studi linguistici italiani», XVII, 1991, pp. 188-203

Castellani Pollidori, O., Verso una nuova edizione del Cesano di Claudio Tolomei, in Lingua e Letteratura a Siena tra Cinquecento e Settecento, Atti del Convegno, Siena 12-13 giugno 1991, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani, Firenze, La Nuova Italia, 1994, pp. 116-132

Castellani Pollidori, O., Introduzione, in Tolomei, C., Il Cesano de la lingua toscana, ed. critica riveduta e ampliata a cura di O. Castellani Pollidori, Firenze, Accademia della Crusca, 1996, pp. I-CXXXI

Cerreta, F., A note on the first performance of Bulgarini’s Scambi, «Italica», XLV, 1968, pp. 83-88

Dal Pane, L. - Poni, C., Le annotazioni manoscritte di Belisario Bulgarini alle Vinti giornate dell'agricoltura et de' piaceri della villa di Agostino Gallo, in Ricerche storiche ed economiche in memoria di Corrado Barbagallo, a cura di L. de Rosa, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, vol. II, 1970, pp. 351-376

Danesi, D., Bellisario Bulgarini a S. Gimignano, in Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca Comunale di S. Gimignano, a cura di N. Harris, S. Gimignano, Arti grafiche Nencini, vol. II, 2007, pp. 121-152

Danesi, D., Sulle dinamiche della dispersione, in Hic liber est. 700 anni di segni sui libri. Biblioteche e collezionismo a Siena, Catalogo della mostra, Siena 30 maggio-4 luglio 2009, a cura di D. Danesi, Sinalunga, Colorgis, 2009, pp. 19-25

Daniele, A., Sperone Speroni, Bernardino Tomitano e l’Accademia degli Infiammati di Padova, «Quaderni di filologia veneta», II, 1989, pp. 1-53

De Gregorio, M., Lombardelli, Orazio, in DBI, LXV, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 469-471

Della Valle, V., La lessicografia, in Storia della lingua italiana, a cura di L. Serianni e P. Trifone, I, Torino, UTET, 1993, pp. 25-91

Di Franco Lilli, M. C., La biblioteca manoscritta di Celso Cittadini, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana Di Franco Lilli 1970: Di Franco Lilli, M. C., La biblioteca manoscritta di Celso Cittadini, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana , 1970

Faithfull, R.G., The Concept of 'Living Language' in Cinquecento Vernacular Philology, «The Modern Language Review», XLVIII, 3, 1953, pp. 278-292

Faithfull, R.G., Teorie filologiche nell'Italia del primo Seicento con particolare riferimento alla filologia volgare, «Studi di filologia italiana», XX, 1962, pp. 147-313

Favilli, T., Girolamo Gigli senese nella vita e nelle opere, Rocca S. Casciano, L. Cappelli, 1907

Firpo, M., Riforma religiosa e lingua volgare nell’Italia del Cinquecento, «Belfagor», LVII, 5, 2002, pp. 517-539

Formichetti, G., Cittadini, Celso, in DBI, XXVI, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982, pp. 71-75

Franco Subri, M.T., Gli scritti grammaticali inediti di C. Tolomei, «Giornale storico della letteratura italiana», XCIV, 1977, pp. 537-61

Franco Subri, M.T., Gli scritti grammaticali inediti di C. Tolomei: le quattro lingue di Toscana, «Giornale storico della letteratura italiana», XCVII, 1980, pp. 403-415

Frittelli, U., Girolamo Gigli, «Bollettino senese di storia patria», XXIX, 1922, pp. 235-78

Garvin, B., Introduzione, in Tolomei, C., Del raddoppiamento da parola a parola, ed. critica a cura di B. Garvin, Exeter, University of Exeter Press, 1992, pp. X-LXII

Giovanardi, C., Il nome della lingua, in La teoria cortigiana e il dibattito linguistico nel primo Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1998, pp. 75-109

Grohovaz, V., Su alcune annotazioni linguistico-grammaticali di Celso Cittadini, «Aevum», LXXVI, 3, 2002, pp. 709-736

Grohovaz, V., Un postillato della biblioteca di Scipione Bargagli: appunti linguistici di Celso Cittadini, in «Parlar l’idioma soave». Studi di filologia, letteratura e storia della lingua offerti a Gianni A. Papini, a cura di M. Pedroni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 197-208

Gli Autori. Dizionario bio-bibliografico e indici, in Letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1982

Manganaro, A., Tra imitatio e mimesis: I Trattenimenti di Scipione Bargagli, «Siculorum gymnasium», n.s., XL, nn. 1-2, 1987, pp. 231-271

Maraschio, N., Il parlato nella speculazione linguistica del Cinquecento, «Studi di Grammatica Italiana», VI, 1977, pp. 206-226

Maraschio, N., Il Lombardelli, il Salviati e il «Vocabolario», «Studi linguistici italiani», X, 1984, pp. 29-43

Maraschio, N., Siena e lo studio della fonetica nel Cinquecento, in Tra Rinascimento e strutture attuali. Saggi di linguistica italiana, Atti del Primo Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Siena 28-31 marzo 1989, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani e M. Vedovelli, Torino, Rosenberg e Sellier, 1991, pp. 37-48

Maraschio, N., L’Arte del puntar gli scritti di Orazio Lombardelli, in Storia e teoria dell’interpunzione, Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze 19-21 maggio 1988, a cura di E. Cresti, N. Maraschio, L. Toschi, Roma, Bulzoni, 1992, pp. 205-229

Maraschio, N., Profilo biografico di Orazio Lombardelli e Nota filologico-linguistica al trattato Della pronunzia toscana, in Trattati di fonetica del Cinquecento, a cura di N. Maraschio, Firenze, Accademia della Crusca, 1992, pp. 51-90

Maraschio, N., Poggi Salani, T., L’insegnamento di lingua di Diomede Borghesi e Celso Cittadini: idea di norma e idea di storia, «Studi linguistici italiani», XVII, fasc. 2, 1991, pp. 204-232

Marazzini, C., La teoria della catastrofe nell’Umanesimo e nel Rinascimento, in Storia e coscienza della lingua in Italia dall’Umanesimo al Romanticismo, Torino, Rosenberg & Sellier, 1989, pp. 17-46

Marazzini, C., Cittadini e le fonti epigrafiche, in Lingua e letteratura a Siena tra Cinquecento e Settecento, Atti del Convegno, Siena 12-13 giugno 1991, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani, Firenze, La Nuova Italia, 1994, pp. 175-185

Marchetti, V., Notizie sulla giovinezza di Fausto Sozzini da un copialettere di Girolamo Bargagli, «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», XX, 1, 1969, pp. 66-91

Marri, F., Ludovico Antonio Muratori tra filologi e linguisti del suo tempo, «Filologia moderna», X, 1988, pp. 153-267

Gigli, G., Vocabolario Cateriniano, a cura di G. Mattarucco; presentazione di M.A. Grignani, Firenze, Accademia della Crusca, 2008

Mattarucco, G., Girolamo Gigli e i «Criminalisti del ben parlare», in Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento, a cura di N. Cannata e M. A. Grignani (Atti del convegno di studi, Siena, 14-15 maggio 2008), Pisa, Pacini, 2009, pp. 115-22

Migliorini, B., Il «Vocabolario cateriniano» di Girolamo Gigli, «Lingua nostra», II, 1940, pp. 73-80

Minesi, E., Osservazioni sul linguaggio del Torrismondo, «Studi tassiani», XXVIII, 1980, pp. 73-112

Neri, C., Adriano Politi filologo senese del XVI secolo, Tesi di laurea in Storia della lingua italiana, relatore B. Migliorini, Firenze, 1950

Neri, C., Il 'Dittionario toscano' di Adriano Politi, «Lingua nostra», XII, 1951, pp. 5-10

Newbigin, N., Two Autographs of Belisario Bulgarini’s Gli scambi in the Marciana Library, Venice, «Bibliothèque d’humanisme et Renaissance», XL, 1, 1978, pp. 49-59

Niccoli, O., Orazio Lombardelli: Degli uffizi e costumi de' giovani. Sopravvivenze erasmiane, in Erasmo, Venezia e la cultura padana nel '500, Atti del Convegno internazionale di studi, Rovigo, maggio 1993, a cura di A. Olivieri, Rovigo, Minelliana, 1995, pp. 241-247

Parodi, S., Catalogo degli accademici dalla fondazione, Firenze, Accademia della Crusca, 1983

Petrucci, A., Benvoglienti, Uberto, in DBI, VIII, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1966, pp. 705-709

Pietrosanti, S., 'Amor Amor tu sei la mia rovina': Gli scambi di Belisario Bulgarini, «Bullettino senese di storia patria», XCVIII, 1992, pp. 130-149

Pistolesi, E., Il De vulgari eloquentia di Dante nella riflessione linguistica di Celso Cittadini, «Bullettino senese di storia patria», CV, 1998, pp. 109-309

Poggi Salani, T., Il trattatello «Degl'idiomi toscani», di Celso Cittadini, in L'italiano nelle regioni. Testi e documenti, a cura di F. Bruni, Torino, UTET, 1994, pp. 447-453

Quaglino, M., Pur anco questa lingua vive, e verzica: Bellisario Bulgarini e la questione della lingua a Siena tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, Firenze, Accademia della Crusca, 2011

Rhodes, D. E., Per la biblioteca di Belisario Bulgarini e per la storia del mercato librario in Siena lui vivente (1539-1620), in Studi bibliografici. Atti del convegno dedicato alla storia del libro italiano, Bolzano, 7-8 ottobre 1965, Firenze, Olschki, 1967, pp. 159-168

Rhodes, D. E., Guarini e l'editore Giovanni Battista Ciotti, in Rime e lettere di Battista Guarini, Atti del Convegno, Padova, 5-6 dicembre 2003, a cura di B. M. Da Rif, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2008, pp. 337-344

Riccò, L., Vent’anni dopo: un progetto di riedizione del Dialogo de’ giuochi, in Studi di filologia e critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti, vol. I, Roma, Salerno, 1985, pp. 251-77

Riccò, L., Introduzione, in Bargagli, Scipione, I Trattenimenti, a cura di L. Riccò, Roma, Salerno Editrice, 1989, pp. XIII-LXXVIII

Riccò, L., Giuoco e teatro nelle veglie di Siena, Roma, Bulzoni, 1993

Riccò, L., Scipione Bargagli fra «comune toscana dettatura» e «maniera sanese pura e gentile», in Lingua e letteratura a Siena tra Cinquecento e Settecento, Atti del Convegno, Siena 12-13 giugno 1991, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani, Firenze, La Nuova Italia, 1994, pp. 228-65

Riccò, L., La “miniera” accademica. Pedagogia, editoria, palcoscenico nella Siena del Cinquecento, Roma, Bulzoni, 2002

Richardson, B., Introduzione, in Trattati sull'ortografia del volgare (1524-1526), a cura di B. Richardson, Exeter, University of Exeter Press, 1984, pp. XII-XLVIII

Richardson, B., Gli Italiani e il Toscano parlato nel Cinquecento, «Lingua Nostra», XLVIII, 4, 1987, pp. 97-107

Sbaragli, L., Claudio Tolomei, umanista senese del Cinquecento: la vita e le opere, Siena, Accademia per le arti e per le lettere, 1939

Sberlati, F., Il genere e la disputa. La poetica tra Ariosto e Tasso, Roma, Bulzoni, 2001

Serianni, L., Introduzione e Nota linguistica, in Bargagli, S., Il Turamino, a cura di L. Serianni, Roma, Salerno Editrice, 1976, pp. IX-XXXVI e 222-231

Serianni, L., Aspetti sintattici dei volgarizzamenti tacitiani cinquecenteschi, in La sintassi dell’italiano letterario, a cura di M. Dardano e P. Trifone, Roma, Bulzoni, 1995, pp. 139-191

Siekiera, A., Una disputa di fine Cinquecento intorno alla questione dei forestierismi (due lettere inedite di Lorenzo Giacomini a Scipione Bargagli), «Studi linguistici italiani», XX, 2, 1994, pp. 166-195

Solmi, R., Gigli, Girolamo, in Grande dizionario enciclopedico, IX, Torino, UTET, 1987, p. 474

Spera, L., Gigli, Girolamo, in DBI, LIV, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, pp. 676-679

Trifone, P., Il 'Vocabolario cateriniano', in «Accademia dei Rozzi», XI, 20, marzo, 2004, pp. 15-20

Trifone, P., Gli ingegnosi capricci di un linguaiolo. Appunti sul 'vocabolario cateriniano' di Girolamo Gigli, in Dire l'ineffabile. Caterina da Siena e il linguaggio della mistica, a cura di L. Leonardi e P. Trifone, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. 189-203

Le pompe Sanesi o vero Relazione delli huomini, e donne illustri di Siena, e suo stato, scritta dal Padre Maestro Fr. Isidoro Ugurgieri Azzolini Dell’Ordine de’ Predicatori. In Pistoia, nella stamperia di Pier’Antonio Fortunati, 1649

Valente, S., Diomede Borghesi, lirico e grammatico del secolo XVI, Bari, Alighieri, 1905

Vallone, A., «Progresso o dicasi processo della disputa sopra la Commedia di Dante», in Aspetti dell'esegesi dantesca nei secoli XVI e XVII attraverso testi inediti, Lecce, Milella, 1966, pp. 129-170

Vanni, M., Girolamo Gigli nei suoi scritti polemici e satirici, Firenze, Tipografia Cooperativa, 1888

Venini, A., Notizie intorno alla vita e all’opera di Celso Cittadini scrittore senese del sec. XVI, Siena, Stab. Tip. S. Bernardino, 1920

Vitale, M., La questione della lingua, Palermo, Palumbo, 1984

Vitale, M., Di alcune rivendicazioni secentesche della "eccellenza" dei dialetti, in La veneranda favella, Napoli, Morano, 1988, pp. 307-24

Vitale, M., La scuola «senese» nelle questioni linguistiche fra Cinque e Settecento, in Studi di storia della lingua italiana, Milano, LED, 1992, pp. 143-79

Vitale, M., L'atteggiamento generale del Fortunio in ordine al problema ortografico, in Studi di storia della lingua italiana, Milano, LED, 1992, pp. 95-110

Weinberg, B., The Quarrel over Dante, in A History of Literary criticism in the Italian Renaissance, vol. II, Chicago, The University of Chicago Press, 1961, pp. 819-911

Weiss, R., Henry Wotton and Orazio Lombardelli, «The Review of English Studies», XIX, 1943, pp. 34-49

Weiss, R., The Sienese philologists of the Cinquecento, «Italian studies», III, 1946, pp. 34-49